ATTUALITÀ e ARTICOLI / AZIENDA / HOME
ATTUALITÀ e ARTICOLI
22 ottobre 2018
Riscaldamento: diversi ambienti, diverse soluzioni
Quale sistema di riscaldamento scegliere per la propria abitazione? Nel post a seguire analizziamo i vantaggi e le caratteristiche del camino a legna e della stufa a pellet; prosegui la lettura e scopri di più!
Tra le diverse proposte del mercato in merito, analizzeremo due tipologie in particolare: il camino a legna e la stufa a pellet. Ma quale delle due è l’opzione migliore? La risposta a questa domanda è tutt'altro che semplice, poiché entrambi presentano vantaggi e peculiarità che variano a seconda del luogo in cui vengono installati.
Il camino a legna
Un camino è molto più di un sistema per riscaldare la propria casa: imbattibile dal punto di vista del risparmio energetico e dei consumi ridotti, è anche un complemento d'arredo che conferisce a qualunque abitazione un'atmosfera calda, accogliente oppure essenziale ed elegante a seconda della scelta del modello e del design. Attraverso un apposito sistema di canalizzazione, il calore sprigionato dal fuoco viene distribuito in tutte le stanze della casa, evitando così di scaldare un solo ambiente a scapito degli altri. Possedere un camino a legna richiede però grande attenzione e accortezza: oltre al reperimento della giusta legna da ardere, è necessario curare la manutenzione frequente dell'apparecchio e del sistema di tiraggio, provvedere all'accensione e monitorare costantemente la fiamma del camino per evitare spiacevoli danni o incidenti.
La stufa a pellet
Più vicina alle esigenze di chi non ha tempo e modo di dedicarsi all'accensione e alla cura di un caminetto domestico, la stufa a pellet presenta una grande quantità di vantaggi: è alimentata con un combustibile molto più semplice da trovare e trasportare, riscalda gli ambienti molto velocemente ed è possibile programmarne l'accensione. Pur consentendo un notevole risparmio rispetto ad un comune impianto di riscaldamento a gas, la stufa a pellet prevede l'utilizzo dell'elettricità e di una maggiore quantità di combustibile rispetto al camino. La stufa è anche un'ottima soluzione per ciò che riguarda l'impatto ambientale: il pellet è infatti un materiale ecosostenibile ricavato dagli scarti di lavorazione del legno, disponibile a un costo notevolmente inferiore rispetto a quest’ultimo.